Nuovo assetto della CESI - Nominati tre acesi direttori regionali
- Dettagli
- Categoria: Varie
- Pubblicato: Sabato, 23 Settembre 2017 21:33
- Visite: 14552
La Conferenza Episcopale Siciliana a conclusione della sessione autunnale, ha nominato ben tre acesi come direttori degli uffici pastorali regionali.
I vescovi dell`isola, che per il nuovo quinquennio pastorale 2018-2022 saranno sotto la Presidenza di S.E. Mons. Salvatore Gristina, in particolare hanno assegnato la delega episcopale del settore del Tempo libero, Turismo e Sport al vescovo della diocesi di Acireale S.E. Mons. Antonino Raspanti e hanno nominato tre acesi tra i direttori degli uffici pastorali regionali per il quinquennio 2018-2022:
− don Carmelo Sciuto: Direttore dell`Ufficio per la Dottrina della Fede e la Catechesi.
− don Roberto Fucile: Direttore dell`Ufficio per il Tempo libero, Turismo e Sport.
− Prof.sa Barbara Condorelli: Direttore dell`IRC (Insegnamento della Religione Cattolica)
Alla nostra carissima Barbara,
auguriamo un proficuo lavoro per il suo secondo mandato come Direttore del Coordinamento regionale dell'IRC.
Che in questi anni, con grande dedizione e competenza ha svolto il proprio ruolo nell'affrontare le molteplici problematiche degli IdR (Insegnanti di Religione) e dell'IRC.
Incontro docenti IRC per celebrazione mandato
- Dettagli
- Categoria: Ufficio IRC
- Pubblicato: Mercoledì, 13 Settembre 2017 22:23
- Visite: 1709
Carissime/i,
il nuovo anno scolastico è già nel pieno svolgimento e desidero rinnovare ad ognuno l’auspicio di un cammino proficuo e consapevole della gioiosa responsabilità di servire il cammino della Verità nel cuore dei nostri ragazzi e giovani. Formulo anche vivissimi auguri agli aspiranti all’insegnamento che questa estate hanno sostenuto e superato l’esame di idoneità.
Desideriamo, come già l’anno scorso, iniziare insieme con la celebrazione del mandato.
Ci ritroveremo Domenica 8 ottobre alle ore 10,30 presso la Basilica Cattedrale per partecipare all’Eucaristia. Nel corso della Messa il nostro Vescovo, Mons. Antonino Raspanti, affiderà il mandato per il nuovo anno scolastico e chiederemo al Signore il dono della Sapienza per essere nel mondo della scuola e per i giovani che Lui ci affida testimonianza coerente e credibile della gioia del Vangelo.
Sono sicuro che ciascuno di Voi sarà presente per affidare al Signore il cammino dell’anno e accogliere il messaggio del nostro Pastore, che attraverso l’idoneità riconosce in Voi le capacità per offrire questo servizio nella scuola.
In attesa di incontrarci, porgo cordiali saluti e l’augurio di un anno ricco di bene.
Esito esami di abilitazione diocesi di Acireale
- Dettagli
- Categoria: Ufficio IRC
- Pubblicato: Martedì, 05 Settembre 2017 14:39
- Visite: 2024
Si pubblicano, con determina del direttore dell'Ufficio Insegnamento della Religione Cattolica della diocesi di Acireale, in allegato gli esiti degli esami di abilitazione.
Il «grazie» dei vescovi agli insegnanti di religione
- Dettagli
- Categoria: CEI
- Pubblicato: Martedì, 29 Agosto 2017 22:05
- Visite: 17693
La Commissione episcopale per l'educazione riconosce il contributo dell'IdR per restituire legittimità alla presenza del «fatto religioso».
«Con il vostro impegno e la vostra professionalità siete punti di riferimento per studenti e colleghi»
Docenti che sono presenza qualificata e preziosa per tutti, più protagonisti. Ma anche più sostenuti dall’intera comunità cristiana nella consapevolezza dell’importanza del loro impegno. Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno e presidente della Commissione episcopale per l'educazione cattolica, la scuola e l'università, sintetizza così la Lettera che i vescovi italiani indirizzano ai docenti di religione.
Incoraggiamento, riconoscimento dell’impegno profuso e dell’importanza del loro operare, invito a un maggior coinvolgimento nella vita ecclesiale.
Sono alcuni dei fili rossi presenti nella Lettera agli insegnanti di religione cattolica che la Commissione episcopale per l'educazione cattolica, la scuola e l'università, ha voluto inviare loro in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico e, anche, dell’entrata a pieno regime dell'Intesa Cei - Miur firmata nel 2012, che «porta a compimento un processo pluridecennale della Chiesa, voluto per assicurare un livello di eccellenza alla formazione degli insegnanti stessi».
E di cambiamenti sia nell'insegnamento della religione cattolica nella scuola sia nello stesso status dei docenti che la insegnano, sono stati molti e sostanziali da quando l’insegnamento della religione cattolica nella scuola statale è diventata opzionale. Passaggio tutt’altro che, tranquillo, ma che la percentuale dell’87,9% di studenti che la scelgono per il proprio percorso di formazione, permette ora di classificare come una sfida vinta.
Merito anche degli stessi docenti che hanno permesso alla materia di acquisire «il carattere insieme scolastico e confessionale». Un segno di apprezzamento verso l’Irc che ha «contribuito a restituire legittimità alla presenza della religione nello spazio pubblico e nel pubblico dibattito in una società democratica matura», ma anche sempre più secolarizzata. Ecco allora la necessità di «uno sguardo aggiornato». (da Avvenire del 27 agosto 2017 articolo di E. Lenzi)
Convocazione IdR per consegna lettera di nomina a.s. 2017/18
- Dettagli
- Categoria: Ufficio IRC
- Pubblicato: Mercoledì, 16 Agosto 2017 08:46
- Visite: 1475
Si informa che le lettere di nomina per l'a.s. 2017/2018 saranno consegnate venerdì 25 agosto presso la sala conferenze della Parrocchia di San Paolo, Corso Sicilia - Acireale, secondo il seguente piano orario:
dalle 16:30 alle 17:45 docenti scuola dell'Infanzia e Primaria
dalle 18:00 alle 19:30 docenti di scuola secondaria di Primo e Secondo Grado.
Vista l'importanza dell'incontro, si sollecita la massima partecipazione di tutti gli IdR interessati.
Prove orali Aspiranti all'IRC diocesi di Acireale
- Dettagli
- Categoria: Ufficio IRC
- Pubblicato: Giovedì, 03 Agosto 2017 17:40
- Visite: 1789
Si comunica, che la prova orale per gli aspiranti all'Insegnamento della Religione Cattolica diocesi di Acireale, si svolgerà come da calendario il 7/8 agosto 2017 dalle ore 08:30 presso la sede del Liceo Classico "Gulli e Pennisi", Via M. Arcidiacono - Acireale