Moblità territoriale/professionale IdR per l'a.s. 2017/2018
- Dettagli
- Categoria: Mobilità
- Pubblicato: Mercoledì, 19 Aprile 2017 23:11
- Visite: 2153
In attuazione di quanto disposto dall'art. 27 del CCNI del 11/04/2017 concernente la mobilità per il prossimo anno scolastico, attraverso la Nota prot. AOODGPER16128 del 12 aprile 2017, il MIUR trasmette l'Ordinanza Ministeriale n. 220 del 12 aprile 2017 che disciplina per l'a.s. 2017/18, modalità e termini di presentazione delle specifiche domande di mobilità territoriale e professionale del personale docente di religione cattolica.
Il termine ultimo presentazione domande di mobilità territoriale e professionale Martedì 16 maggio 2017.
- La mobilità professionale è limitata al passaggio dal settore formativo corrispondente al "ruolo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola dell'infanzia e primaria" al settore formativo corrispondente al "ruolo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo e secondo grado" o viceversa. Gli interessati devono possedere sia la relativa idoneità concorsuale, sia l'idoneità ecclesiastica rilasciata dall'Ordinario diocesano di destinazione per l'ordine e grado scolastico richiesto.
- La mobilità territoriale o professionale può essere espressa fino ad un massimo di 5 diocesi su due regioni (compresa quella di appartenenza).
- La scelta potrà avvenire per la diocesi e non per la sede.
- La presentazione delle domande (in formato cartaceo) potrà essere effettuata da giovedì 13 aprile a martedì 16 maggio 2017.
- Revoca della domanda - termine ultimo, 18 giugno 2017.
- Pubblicazione dei movimenti - 30 giugno 2017.
- Intesa sulla sede di utilizzazione - 8 luglio 2017.
MODULISTICA
Allegato D - Dichiarazione anzianità di servizio scuola Infanzia e Primaria
Allegato D - Dichiarazione anzianità di servizio scuola secondaria 1° e 2° Grado
Allegato F - Dichiarazione continuità di servizi
Dichiarazione di residenza anagrafica
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni
Autocertificazione legge 104/92
Formazione IdR Acireale - Itinerari Teologici
- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Pubblicato: Lunedì, 10 Aprile 2017 21:34
- Visite: 13281
Come da calendario degli impegni annuali IdR diocesi di Acireale, giorno 27 aprile dalle ore 19.00 alle 20.30 presso la Parrocchia San Paolo Apostolo, Corso Italia - Acireale.
Si terrà secondo il piano di formazione il corso di aggiornamentoTeologico: La gioia del Vangelo è Missionaria
Relatore: Mons. Maurizio Gronchi (Docente di Teologia alla Pontificia Università Urbaniana - Roma)
Per impegni del relatore il corso si svolgerà nella sola giornata del 27 aprile.
Preparazione alla Santa Pasqua
- Dettagli
- Categoria: IdR
- Pubblicato: Mercoledì, 29 Marzo 2017 20:09
- Visite: 13961
Gli IdR della diocesi di Acireale, di ogni ordine e grado si ritroveranno intorno alla Mensa Eucaristica per vivere un momento di spiritualità, presieduta dal nostro Vescovo S.E. Mons. Antonino Raspanti, il 4 aprile 2017 alle ore 19:00 presso la chiesa parrocchiale di San Paolo in Acireale. In attesa di incontrarvi saluti.
Proiezione del docufilm "Liberami"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: Martedì, 21 Marzo 2017 21:34
- Visite: 10149
Si riporta quanto ricevuto
Caro confratello,
come preannunciato dal vescovo all'incontro di clero all'OASI, si comunica che lunedì¬ 27 marzo alle ore 18:45 al cinema Margherita di Acireale ci sarà la proiezione del docufilm "Liberami", film vincitore del premio Orizzonti al festival di Venezia del 2016 che con stile documentario fotografa la realtà delle possessioni e degli esorcismi in Sicilia. Al termine della proiezione ci sarà un DIBATTITO animato dal nostro vescovo S.E. Mons. Antonino Raspanti e dal dott. Alessandro De Natale, psichiatra, psicoterapeuta, neurologo e dirigente medico di primo livello del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASP3 di Catania.
Il costo della proiezione è di Euro 5,00. NB: In curia dal lunedì¬ al venerdì¬ (martedì¬ escluso) dalle ore 9:30 alle ore 13:00 è possibile acquistare il biglietto in prevendita.Dato il fenomeno delle richieste di esorcismo in crescente aumento e data una conoscenza non sempre corretta dei nostri fedeli (o perchè sminuiscono il fenomeno o perchè lo sopravvalutano) la visione del docufilm e soprattutto la partecipazione al dibattito susseguente, costituiscono una valida occasione di formazione da promuovere e condividere.
In curia ci sono delle locandine che possono essere prese per la promozione dell'evento.
L'evento lo si trova sia nel sito che nella pagina Facebook della diocesi da cui facilmente si può procedere alla condivisione sul proprio profilo e sui gruppi social in cui si è inseriti.
Clicca qui per ulteriori informazioni e per scaricare la locandina.
Cordiali saluti, Don Marco Catalano
Corpo e Spirito nell'Arte
- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Pubblicato: Domenica, 12 Marzo 2017 22:06
- Visite: 14207
Convegno di arte sacra, iconologia ed estetica.
Si porta a conoscenza il seguente Convegno con invito a partecipare.
Inoltre si allega la nota 3096 del MIUR che disciplina l'esonero degli insegnanti, i quali autonomamente dovranno chiedere al Dirigente scolastico l'esonero dal servizio esibendo loro il numero di protocollo di autorizzazione dell'ente organizzatore che si trova nell'intestazione del programma allegato.
per info ed iscrizioni rivolgersi a:
Istituto San Luca – Catania 095-313036 (da Lun a Ven dalle ore 15.30 alle ore 18.30)
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscrizioni entro il 15 marzo 2017
Per la partecipazione al corso si richiede un contributo di 20 euro
L'AIMC è riconosciuta dal Ministero Istruzione, Università e Ricerca come ente accreditato per la formazione (Decreto prot. 1211 del 05/07/2005)
Corso di formazione Pedagogico-Didattico
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni docenti IRC
- Pubblicato: Giovedì, 09 Febbraio 2017 22:46
- Visite: 2419
"Programmare per competenze e valutare i percorsi IRC"
Si comunica, che il percorso formativo con il Prof. Pier Cesare Rivoltella si svolgerà nei giorni 9 - 10 marzo c.a. dalle ore 15:30 alle ore 19:30.
La sede del corso sarà il Liceo Scientifico Archimede di Acireale sito in via Ludovico Ariosto n. 37 Acireale.